Polizia Municipale

Articoli

Articolo
Autorizzazione regionale per la caccia (Tesserino venatorio)

Che cos'è
Il tesserino venatorio è un'autorizzazione regionale per l'esercizio della caccia rilasciato dal Comune di residenza e valido in tutto il territorio nazionale.
A chi si rivolge
Ai cittadini residenti nel territorio comunale che abbiano compiuto il 18° anno di età e siano muniti della licenza di porto di fucile per uso caccia e di assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi nel rispetto dei minimi previsti dalla legge.
Dove rivolgersi
UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE

Piazza Monsignor Pola n. 5 tel.  079/847010 - fax. 079/847085

Leggi di più
Articolo
Pubblici Spettacoli e trattenimenti temporanei

Chi intende organizzare una manifestazione (Festa patronale, concerto, serata danzante ecc), in area pubblica, privata, o in un locale, comunque aperti al pubblico, deve munirsi di apposita autorizzazione, ai sensi dell'art. 68 e 69 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza approvato con R.D. 18 giugno 1931, n. 773.
L'organizzatore della manifestazione deve presentare una domanda al Comune compilando i modelli a seconda della tipologia di manifestazione interessata.
La tipologia di manifestazione dipende dal luogo, dalle attrezzature e strutture utilizzate nonché dalla capienza delle medesime. I diversi casi possono essere riassunti come segue:

  • luogo all'aperto in cui non verranno installate specifiche strutture per lo stazionamento del pubblico e destinate a spettacoli o intrattenimenti, nonché palchi o pedane per artisti, di altezza superiore a m. 0,80, o attrezzature elettriche e di amplificazione sonora accessibili al pubblico (Mod. 1/PS);
  • luogo all'aperto in cui verranno installate specifiche strutture per lo stazionamento del pubblico, nonché palchi o pedane per artisti, di altezza superiore a m. 0,80, o attrezzature elettriche e di amplificazione sonora accessibili al pubblico con una capienza pari o inferiore a 200 persone: in questo caso è necessaria la relazione tecnica di un professionista che sostituisce le verifiche e gli accertamenti da parte della Commissione Comunale di Vigilanza (Mod. 2/PS);
  • locale al chiuso in cui si svolgerà la manifestazione con capienza pari o inferiore a 200 persone: anche in questo caso è necessaria la relazione tecnica di un professionista che sostituisce le verifiche e gli accertamenti da parte della Commissione di Vigilanza (Mod. 2/PS);
  • luogo all'aperto in cui si svolgerà la manifestazione con installazione di impianti con capienza superiore a 200 persone o locale al chiuso con capienza superiore a 200 persone: in questo caso è necessario il sopralluogo da parte della Commissione di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo presentando la documentazione necessaria elencata nell'apposito modulo, fatto salvo il caso che la Commissione Comunale di Vigilanza non abbia già concesso l'agibilità agli stessi allestimenti (area, struttura, impianti) in seguito alla verifica effettuata in data non anteriore a due anni (Mod. 3/PS).

F.A.Q. e altre informazioni:

Entro quanto devo fare la comunicazione al Comune?
La comunicazione deve essere presentata almeno 30 giorni prima per le manifestazioni con intervento della Commissione di Vigilanza e almeno 15 giorni per le altre.
Una festa privata è soggetta all'autorizzazione?
L'autorizzazione non è necessaria quando si tratta di festa privata dove l'ingresso è accessibile attraverso invito (festa laurea, compleanno, ecc.)

 

 

Per informazioni rivolgersi alla Dott.ssa Monica Fenu tel. 079/847010 - 079/847066   fax. 079/847085

 

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informativacookies